Pasta con le sarde – Sicilian pasta with sardines


pasta SardePasta con le sarde

 

 


pastaSarde1 pastaSarde2 pastaSarde3 pastaSarde4

Ingredienti per 2 persone:
200 gr di pasta tipo caserecce
1 mazzetto di finocchietto selvatico
3 spicchi d’aglio
Uva sultanina
14 sardine
Pan grattato
Peperoncino
Sale

Preparazione:
In una pentola portate ad ebollizione dell’acqua, inseritevi il finocchietto selvatico e lasciate bollire per almeno 30 minuti (1), fin quando il finocchietto non risulterà essere morbido (2) (non buttate l’acqua di cottura perché vi servirà per cuocere la pasta).
Ponete il finocchietto in un tagliere e servendosi di un coltello, riducetelo in piccoli pezzetti (3).
Pulite le sarde, togliete le interiora e privatele della lisca (4-5-6).
In una padella versate dell’olio extravergine di oliva, il peperoncino e l’aglio tagliato finemente. Soffriggete per 2 minuti ed aggiungete metà delle sarde (7). Fate cuocere per altri 2 minuti ed aggiungete il finocchietto selvatico, il sale e l’uva sultanina fatta ammorbidire precedentemente con un po’ d’acqua (8). Continuate la cottura per altri 5 minuti.
In una padellina fate tostare del pan grattato con un po’ di sale (12) (se volete potete aggiungere un po’ di mandorle a pezzettini).
Portate ad ebollizione l’acqua di cottura del finocchietto selvatico, salatela e cuocetevi la pasta.
Nel frattempo infarinate le sarde rimanenti (9)  e friggetele in olio caldo (10-11).
Scolate la pasta al dente e saltate in padella con il composto preparato precedentemente. Aggiungete il pan grattato tostato (13-14) e servite decorando con le sarde fritte (15).



Ingredients for 2 people:
200 grams of pasta
1 bunch of wild fennel
3 cloves of garlic
raisins
14 sardines
breadcrumbs
chilli
Sale

Preparation:
In a saucepan, bring to a boil the water, put inside the wild fennel (1) and simmer for at least 30 minutes, until the fennel is cooked (2)( do not throw away the cooking water because you will need to cook the pasta ) .
Place the fennel in a cutting board and using a knife , cut it into small pieces (3).
Clean the sardines , remove the innards and remove the bone (4-5-6).
In a pan pour extra virgin olive oil , chili and garlic finely chopped . Fry for 2 minutes and add half of the sardines (7). Cook for another 2 minutes and add the fennel , salt and raisins soften previously with a bit of water (8). Continue cooking for another 5 minutes.
In a frying pan, toast the bread crumbs with a little of salt (12) (if you want you can add a little of almonds into small pieces).
Bring to a boil the water used to cook the fennel, salt and cook the pasta.
Meanwhile, flour (9) and fry the remaining sardines in hot oil (10-11).
Drain the pasta and sauted with the compound prepared previously . Add the toasted bread crumbs (13-14) and serve garnished with the fried sardines (15).

Advertisement
This entry was posted in Primi - Firsts and tagged , . Bookmark the permalink.

4 Responses to Pasta con le sarde – Sicilian pasta with sardines

  1. CosmopolitanEly says:

    Ciao!

    Complimenti per il blog, e per questo piatto in particolare!

    Mi piacerebbe avere il tuo parere sulla mia ricetta (lasagna al pistacchio) ! Se ti va, il link é: https://chocolatespoonandthecamera.wordpress.com/2013/01/01/lasagne-with-pistacchio-lasagne-al-pistacchio/

    Buona giornata!

    • mhauryx says:

      Ciao!!
      Grazie per averci scritto, ho dato un’occhiata alla tua ricetta, è semplice e gustosa… e poi il pistacchio lo adoro (specialmente quello di Bronte)!!

      L’unico consiglio… la besciamella fatta in casa è decisamente più buona… e di sicuro la lasagna se me avvantaggia 🙂

      A presto e grazie per il commento 🙂

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s